Tecnica: modifiche materiale per Tuta Alare
Tra le modifiche importanti per aumentare la sicurezza nell’uso della tuta alare (Wingsuit) sono tutti concordi nell’affermare l’utilizzo dei seguenti accorgimenti tecnici.
Peraltro queste modifiche non influenzano l’utilizzo del materiale anche per altre attività del paracadutismo come freefly, FCL etc…
Iniziamo dal pilotino: lunghezza ottimale del bridle circa 3 m (9Feet) e di diametro superiore a 24 inch. E’ sconsigliata la maniglietta “pesante” .
Costo del nuovo collassabile € 130/150
Modifica della parte inferiore della sacca (dinamic corner) dove è contenuta la pod, così facendo si facilita l’uscita della pod nella direzione opposta alla “direzione volo” del wingsuit pilot.
Costo circa € 40
Per quanto riguarda la velatura si suggerisce un modello “tranquillo” nelle aperture, no “ellittico” e con un carico alare non superiore a 1.3 : Sabre 2, Storm, Spectre, Sapphire……
E’ consentito come sistema di apertura solo il BOC ( bottom of container)
Per altre info potete contattarmi
Alex 347 7562593
Blue Skies
Lascia un commento