Conosci Alessandro Di Giacomo?
clicca qui

Manuale Corso AFF

Scarica gratis il Manuale del Corso AFF 09 2018 clicca qui

Indicazioni Acquisto

Per conoscere la modalità di acquisto clicca qui
Trovaci su Emagister, la guida intelligente della formazione.

Archivi del mese: Febbraio 2011

Visita Medica x Corso di Paracadutismo

Come prevede la normativa è necessario una visita medica specifica per poter iniziare il Corso Di Paracadutismo AFF, mentre non è richiesta per i lanci in Tandem.

La visita può essere effettuata : un Dottore di Medicina Sportiva, deve apporre un timbro con scritto il n°F.M.S.I,

Ospedali Militari ma con costi e tempi non consigliati.

Il medico vi dovrà scrivere l’idoneità per la pratica del paracadutismo sportivo non agonistico.

La validità sarà di 1 anno per i chi ha oltre i 40 anni di età e 2 anni per gli altri.

Il costo si aggira dai 40€ anche oltre i 100€.

Vi suggerisco alcuni medici su oma già testati con prezzi tra i 40 e 60€:

dott. Lucani 347 1465314  p.za Vimercati 45 (Vigne Nuove)Roma       € 40

dott. Pagliaricci via L. Cappiello 53 ( zona AXA) 347 9125516         €   40

Medicina dello Sport 06 35528393 via Trionfale,Roma , prima visita     € 130,

Dott. Marco Pescosolido :

Morlupo Corso Umberto 6 (Un vicolo) 06 9071 001                               €  40

Cell. 3387797256

Video Paracadutismo anni ’70

Alcuni immagini storiche del paracadutismo degli anni ’70, sembra ormai essere passato un secolo da allora. E all’epoca queste immagini per i paracadutisti italiani sembravano un sogno!

Symposium Parachute Industry Association

Questa interessante gara sul ripiegamento delle emergenze per il materiale di paracadutismo, può di certo aiutare a comprendere come l’operazione, pur se delicata, richiede una manualità alla portata di molti.

Calendario Attività Paracadutismo 2011

Buongiorno!! L’inverno comincia a lasciare posto a belle giornate e cominciamo a sentire l’odore di primavera…..

è ora dunque di aggiornarvi sui nostri eventi in programma da Marzo ad Ottobre 2011, per una stagione che,

come sempre, RomaSkyDive e SkyDiveToscana può offrirvi! Ne abbiamo per tutti i gusti:

per gli amanti del FREE-FLY appuntamenti da non perdere con:

ADREA FAST SCARAMUZZAFABIAN dei VOLARE.

Per chi invece ama il RELATIVE WORK, non può certo mancare agli allenamenti dell’X-100,

capitanati da MARCO ARRIGO.

In dettaglio le date corrispondenti agli eventi con i 3 campioni del paracadutismo:

ANDREA FAST SCARAMUZZA:      FREE-FLY

12,13 Marzo -23,24,25 Aprile -14,15 Maggio -18,19 Giugno

NO costi d’iscrizione.

Ticket Lancio Fast € 30,00 (da dividere in caso di gruppi di lavoro)

MARCO ARRIGO: RW,  PROGETTO X-100

Lanci da 2 Pilatus

16,17 Aprile -21,22 Maggio- 2,3 Luglio -10,11 Settembre -8,9 Ottobre

Iscrizione € 40,00 ( è GRADITA la prenotazione )

Ticket € 25,00 

FABIAN dei VOLARE:     FREE-FLY

3,4,5 Giugno-15,16,17 Luglio

No costi d’ iscrizione.

Ticket Lancio Fabian € 35,00 (da dividere in caso di gruppi di lavoro).

Inoltre attività infrasettimanale per Corsi AFF e Tandem che vi comunicheremo quanto prima!!!

Lanci dopo l’AFF! Pacchetto “basici” in Offerta!

Finalmente hai terminato il Corso di Paracadutismo AFF !!! Grazie per la fiducia, complimenti per l’impegno che ci hai messo!

Adesso bisogna ottimizzare i lanci futuri per ottenere sempre più divertimento in sicurezza.

Nel corso di paracadutismo di base cosa abbiamo imparato:

la stabilità in caduta libera, le manovre di base come looping e avanzamento, il controllo della quota, l’apertura del paracadute in posizione stabile e alla giusta altezza.

Il prossimo obiettivo sarà la licenza di paracadutismo, devi ultimare i 7 test pratici presenti nel “Libretto di attestazione”, 2 dei quali te li ho già rilasciati durante l’esecuzione dei 7 livelli del corso AFF. Continua a leggere

Corso AFF Roma:il circuito d’atterraggio

Anche se le scuole di Paracadutismo hanno differenti  zone di atterraggio in linea di massima le seguenti indicazioni hanno valore ovunque.Visualizzate con l’aiuto di un istruttore di paracadutismo la mappa della zona, memorizzate dove sono le maniche a vento, i divieti di sorvolo, le aeree previste per l’atterraggio dei paracadutisti esperti e la zona per gli allievi AFF.

Per ovvie ragioni di sicurezza in area aeroportuale è necessario rispettare delle regole: Continua a leggere

Corsi di paracadutismo AFF Roma

Consulta i corsi di Romaskydive.it su CourseForMe Romaskydive.it

Paracadutismo: sistemi di sicurezza

Come tutti i paracadutisti hanno imparato durante il corso AFF il sistema Reserve Static Line è un ottimo ausilio nelle manovre di emergenza:

dopo che il paracadutista effettua lo sgancio della vela principale, automaticamente l’RSL estrae il PIN (spinotto) di chiusura della riserva.

Il dispositivo è obbligatorio fino al raggiungimento della licenza di paracadutismo.


Nel video potrete vedere come questo RSL di nuova concezione velocizzi ancor di più l’apertura della riserva.

Analizzando i report USPA annuali sulla sicurezza si evidenzia come questo semplice automatismo possa evitare situazioni fatali.

Sono stato testimone in 2 occasioni di sganci a quote molte basse, circa 400m necessari perchè a seguito di errate manovre del paracadutista si è creato un avvitamento alto che ha causato in entrambi le velature semiellittiche  ,150 di misura , la necessità di essere abbandonate.

In questi casi un’immediata apertura del principale diventa fortemente consigliata.

Buona visione del video!


Blue skies

Alex